-
Il nostro riso da Sushi è una pregiata varietà a chicco tondo e perlato, coltivata con cura in Sardegna. Si distingue per la sua consistenza morbida e compatta dopo la cottura. Perfetto per valorizzare preparazioni della cucina giapponese e mediterranea, anche in chiave creativa e contemporanea. Ideale per la preparazione di sushi e poke, ma anche per insalate di riso, zuppe, minestre e piatti unici. Sciacquarlo accuratamente prima della cottura. -
Il riso Arborio è una delle varietà più conosciute e apprezzate della tradizione italiana, si distingue per i suoi chicchi grandi, perlati e dalla forma allungata. Grazie alla sua capacità di assorbire i sapori senza perdere corpo, è molto versatile in cucina e si presta a numerose preparazioni ricche, cremose e saporite. Ideale per la preparazione di risotti, arancini e supplì, tortini, sformati e timballi al forno, minestre, insalate di riso e dolci come budini, torte, crostate e frittelle. -
Il riso Carnaroli Classico è una varietà storica della cucina italiana ed è considerato da molti Chef e appassionati di cucina il “Re dei risi”. Le sue principali caratteristiche sono l’eccellente tenuta di cottura e l’elevata percentuale di amilosio, che lo rendono perfetto per la preparazione di eccellenti risotti.-
Presente nella guida “Top Italian Food 2023” del Gambero Rosso
- Elevata tenuta di cottura
- Rilascio graduale dell'amido
- Ottenuto da sementi certificate di autentico Carnaroli Classico
- Coltivato in Sardegna
-
Il riso Vialone Nano Classico è una varietà storica della cucina italiana, molto pregiata e versatile in cucina. É considerato il capostipite dei risi da risotto. Si presenta con un chicco non particolarmente grande, tondo e perlato. Grazie al suo contenuto di amilosio, all’ottima consistenza a fine cottura e all’elevata capacità d’assorbimento è ideale per la preparazione di gran risotti.- Elevata capacità d’assorbimento
- Rilascio rapido e abbondante di amido
- Ottenuto da sementi certificate di autentico Vialone Nano (Classico)
- Coltivato in Sardegna
-
Il riso Aromatico Gange è molto apprezzato per la sua particolare e intensa fragranza, percepibile già nei campi durante il ciclo di maturazione e ricorda il profumo del pane appena sfornato. A fine cottura i chicchi mantengono un ottima consistenza e restano ben distaccati tra loro. Presente nella guida “Top Italian Food 2023” del Gambero Rosso- Aromatico
- Varietà tipo basmati
- Povero di amido
- Coltivato in Sardegna
-
Il riso nero Gioiello deve la sua colorazione alla presenza di antociani, preziosi antiossidanti. È un riso integrale versatile che si distingue per la sua intensa fragranza e per il suo sapore unico. A fine cottura i chicchi mantengono un ottima consistenza e restano ben distaccati tra loro.- Ricco di antociani
- Fonte di fibre
- Aromatico
- Elevata tenuta di cottura
- Indicato per una alimentazione sana e bilanciata
- Coltivato in Sardegna
-
Il riso Integrale Elettra è molto apprezzato per il suo contenuto di fibre. Si presenta con un chicco color miele, dal sapore delicato e con la fragranza tipica dei risi aromatici. É ottenuto tramite un processo che rimuove soltanto il rivestimento esterno del chicco, lasciando inalterate le sue proprietà nutritive.- Fonte di fibre
- Aromatico
- Povero di amido
- Ottima consistenza del chicco a fine cottura
- Indicato per una alimentazione sana e bilanciata
- Coltivato in Sardegna
